Ricerca

Organigramma Sicurezza

L'organigramma della sicurezza è finalizzato ad una gestione corretta del "sistema sicurezza"

Cosa fa

Ogni figura dell’organigramma ha compiti e responsabilità ben precise, stabilite dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.:

  • il Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), nominato dal D.S., predispone il Documento di Valutazione dei Rischi e interviene per risolvere le problematiche inerenti la sicurezza, che a lui vengono segnalate ;
  • gli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione, con specifica formazione soggetta ad aggiornamento periodico, sono nominati dal D.S. e segnalano mensilmente, e ogniqualvolta se ne ravvisi la necessità, eventuali criticità al RSPP;
  • gli Addetti Antincendio, con specifica formazione soggetta ad aggiornamento periodico, sono nominati dal D.S. e preparati ad intervenire efficacemente in caso di incendio;
  • gli Addetti al Primo Soccorso, con specifica formazione soggetta ad aggiornamento periodico, sono nominati dal D.S. e preparati ad intervenire efficacemente in caso di necessità (malore, incidente, ecc.);
  • gli Addetti all’uso del Defibrillatore (BLSD), con specifica formazione soggetta ad aggiornamento periodico, sono nominati dal D.S. e autorizzati all’uso del Defibrillatore in caso di necessità.
  • i Preposti alla sicurezza, con specifica formazione soggetta ad aggiornamento periodico, sono nominati dal D.S. e svolgono un compito operativo di controllo e coordinamento.

Organizzazione e contatti

Contatti