Ricerca

Consiglio di Istituto

Il Consiglio di Istituto è un Organo Collegiale obbligatorio in tutte le scuole.

Cosa fa

Il Consiglio di Istituto è il “consiglio d’amministrazione” dell’“impresa scuola”, dove sono rappresentate tutte le componenti dell’Istituto (nel nostro caso docenti, genitori e personale non docente) con un numero di rappresentanti variabile a seconda delle dimensioni della scuola.

Il dirigente scolastico ne fa parte di diritto, oltre a lui sono presenti:

  • 6 rappresentanti degli insegnanti;
  • 6 rappresentanti dei genitori;
  • 1 rappresentanti del personale ATA;

E’ presieduto da uno dei membri, eletto a maggioranza assoluta dei suoi componenti, tra i rappresentanti dei genitori degli alunni. Qualora non si raggiunga detta maggioranza nella prima votazione, il presidente è eletto a maggioranza relativa dei votanti. Può essere eletto anche un vice presidente.

Il consiglio stabilisce i criteri a cui il collegio dei docenti deve attenersi nella composizione del POF (ha il potere di adottarlo o meno e quindi di possibile rinvio dello stesso al collegio docenti per un suo adeguamento) e ha una funzione di verifica di fatto nel momento in cui gestisce il Programma annuale. Delibera il regolamento interno che disciplina la vita di istituto, interviene sulla struttura dell’orario, sulle questioni relative alla privacy ecc. Dà quindi indicazioni e stabilisce i criteri sugli aspetti organizzativi dell’istituto.

Più nello specifico, ai sensi dell’art. 10 del Decreto Legislativo 16 aprile 1994, n. 297 (e successive modificazioni) il consiglio d’istituto:

  • Approva il PTOF;
  • Approva il bilancio Preventivo e il Conto Consuntivo;
  • Adotta il Regolamento di Istituto;
  • Delibera ed approva la conservazione o il rinnovo di attrezzature tecnico scientifiche e dei sussidi didattici;
  • Delibera il calendario scolastico;
  • Deliberar attività extra ed interscolastiche, attività culturali, viaggi di istruzione e attività ricreative con particolare interesse educativo;
  • Promuove rapporti, attività di collaborazione e scambio di esperienze con le altre scuole;
  • Regola l’uso dei locali scolastici da parte di soggetti esterni;
  • Adotta iniziative dirette all’educazione della salute;
  • Elegge la Giunta Esecutiva;

Decreto Legislativo 16 aprile 1994, n. 297

Organizzazione e contatti

Contatti