Ricerca

Certificazioni di Lingua Inglese

Progetto verticale di potenziamento delle competenze di lingua inglese, che coinvolge Scuola dell’ Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado prevede una prima alfabetizzazione di lingua inglese in curriculare alla sezione 5 anni dell’Infanzia. All’infanzia si condurranno i bambini ad un livello di pre-grading al termine del terzo anno.

Alla Primaria si inizia dalla IV classe fino alle classi V con un progetto di madrelingua inglese, per quest’ultima classe è prevista la certificazione Trinity grado 2, livello A1 .

Alla Secondaria di I grado si attivano corsi curriculari ed extracurriculari per le certificazioni Cambridge, che andranno dal livello Starters per la prima media,Flyers/ Movers per le seconde e Ket livello A2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue (QCER)

Trinity College London

Il Trinity College London è un ente certificatore internazionale, attivo dal 1877 e presente in oltre 60 paesi nel mondo, a cui l’Istituto Comprensivo “Lucantonio Porzio” fa riferimento per offrire ai propri alunni percorsi di qualità.

Una certificazione è un documento comprovante il possesso di determinate competenze in una particolare disciplina secondo livelli stabiliti da autorità nazionali o internazionali e condivisi ad esempio tramite framework come il Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF) o il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER).

Si tratta di un documento ufficiale, normalmente rilasciato da un Ente Certificatore, attestante il livello raggiunto in determinate abilità in base al Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER), che descrive cosa una persona “sa fare” con la competenza acquisita nella lingua straniera.

Può essere usata:

  • Come credito formativo all’esame di Stato;
  • In ambito universitario: in Italia sono sempre più numerosi i corsi di laurea che riconoscono le certificazioni linguistiche rilasciate dagli enti certificatori come crediti universitari e per l’accesso alle lauree di secondo livello. All’estero diverse università richiedono certificazioni linguistiche a un determinato livello come requisito d’accesso.
  • In ambito professionale: valorizza il curriculum vitae, essendo un documento sempre più conosciuto e apprezzato dal mondo del lavoro come prova di ciò che una persona “è in grado di fare” in una lingua straniera.

La certificazione non ha una scadenza formale a meno che questa non sia chiaramente specificata dall’ente certificatore. Va tenuto presente che, poiché la competenza linguistica che la certificazione certifica può variare nel tempo, molte istituzioni tendono a non riconoscere la validità di una qualsiasi certificazione che non sia stata conseguita di recente. Le certificazioni rilasciate da Trinity College London non hanno scadenza.

Quadro Comune di Riferimento Europeo per le Lingue

Cambridge English: Key è una certificazione di livello base che dimostra l’abilità di usare l’inglese per comunicare in situazioni semplici. È possibile utilizzarla per:

  • comprendere l’inglese scritto di base
  • comunicare in situazioni familiari
  • comprendere brevi avvisi e semplici istruzioni orali.

Il test Cambridge English: Key è al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER). Il raggiungimento di questo livello dimostra che si è in grado di:

  • comprendere e usare frasi ed espressioni di base
  • presentarsi e rispondere a domande di base sulle proprie informazioni personali
  • interagire con anglofoni che parlano lentamente e chiaramente
  • scrivere appunti brevi e semplici.

La preparazione per il Cambridge English: Key consentirà di acquisire questo tipo di competenze linguistiche pratiche.