Ricerca

Grazie alla collaborazione con gli Enti Locali, l’Istituto Comprensivo “L. Porzio” di Positano e Praiano offre servizi importanti, come lo sportello ascolto e l’educativa scolastica, attivati per i bisogni speciali degli alunni, su segnalazione dei docenti e con l’assenso delle famiglie.

L’ASL di Castiglione collabora stabilmente con l’istituzione scolastica, partecipando al Gruppi di Lavoro per Handicap Operativo (GLHO) per la progettazione e il monitoraggio dei piani educativi individualizzati (PEI). Lo svolgimento dei GLHO è previsto anche in modalità telematica. Per supporto del successo formativo degli alunni, sono state individuate, inoltre, due docenti con Funzioni Strumentali, una per l’area alunni H e una per l’area B.E.S. (Bisogni Educativi Speciali), che lavorano in sinergia, coadiuvando i docenti nella predisposizione dei Piani Didattici Personalizzati (P.D.P.) e dei P.E.I.

La scuola ha attivato il Gruppo di Lavoro per l’Inclusione (G.L.I.), che prevede la partecipazione degli Enti locali, dei Servizi Sociali, degli educatori e dei terapisti, oltre che delle famiglie e dei docenti. Dall’ a. s. 2019-20 sono attivi anche i G.L.I. dedicati, gruppi di lavoro per l’inclusione di singoli alunni con B.E.S., finalizzati a progettare e monitorare più puntualmente i Piani didattici personalizzati, in sinergia con le famiglie e i terapisti esterni.

Per realizzare un ambiente inclusivo con programmi personalizzati, utili allo sviluppo delle potenzialità di ogni alunno, è stato predisposto un progetto verticale per l’inclusione, dal titolo

“Non uno di meno”, che prevede l’adozione di strategie, metodi e tecniche adeguate al tipo di difficoltà registrata, per il raggiungimento degli obiettivi programmati.

Il Piano scolastico per la Didattica digitale Integrata presenta, inoltre, una sezione specifica per l’inclusione.

La scuola ha, inoltre, predisposto i protocolli per gli alunni adottati e per gli alunni stranieri.

Il Piano Annuale Inclusione (P.A.I.) offre a tutti i docenti metodologie didattiche innovative da adottare al fine di realizzare contesti classe massimamente inclusivi.

Piano Annuale per l’Inclusione a.s. 2023-2024

Piano Educativo Individualizzato e allegati al P.E.I.